Il termine bar deriva da una contrazione del termine inglese "barrier", cioè sbarra. Infatti, all'epoca della prima colonizzazione dell'America del Sud, l'angolo riservato alla vendita degli alcolici, nelle osterie o nelle bettole, era per l'appunto diviso dal resto del locale da una sbarra. Da ciò l'uso del termine "bar" sia per intendere l'angolo in cui i liquori vengono serviti e consumati, sia anche il locale stesso.
Altre fonti indicano che il termine derivi dalla contrazione del termine "barred" (che significa "sbarrato"), in quanto nel XIX secolo, nei periodi in cui in Inghilterra era proibita la vendita di bevande alcoliche, sulle porte degli spacci venivano inchiodate delle assi sulle quali questa parola veniva pennellata in calce.
Source : Wikipedia
Ovviamnete nei differenti paesi del mondo il concetto di Bar è cambaito con il tempo e di generazione in generazione mischiando tipi e modi di viverlo.
Qui per bar intendiamo il lugo in cui ci si ritrova per motivi diversi e che in funzione degli orari dei lughi assume caratteristiche diverse.
Per esempio il bar del paese che se la mattina e preso d'assalto dai lavoratoriper bere il caffè prima del treno alla sera diventa il ritrovo della gioventu (bruciata)..........
In altri casi la distinzione è più netta quando si hanno due locali distinti,in questo caso la cosa buffa che generalmente sono i clienti che in base all'età e/o ceto sociale si spostano fisicamente nel tempo tra i due bar.
Altro elemeto basilare del bar è il camerire o barman che in qualche modo adegua la clientela a se stesso e vice versa creando cosi ne tempo un luogo conviviale dove tra un caffè e una birra si discute di tutto e di niente della vita come della politica ..........
Siamo andati tutti in un bar,qui la mattina per un cafe, a mezzogiorno pe mangiare un panino, per un apertivo. Chi non è entrato in bar per "usufruire" del bagno...... In queste mille occasion si parla, si legge e si sente il rumore di fondo delle conversazioni intorno a noi .... E a volte, senza malizia sia scoltano delle convesazioni, farsi o esclamazioni che ci hanno colpito per vari motivi.....
Post più popolari
-
Salve, Ho deciso di aprire questo blog pensando a un Bar, forse virtuale ma sempre a un bar..... Siamo e andiamo tutti in un bar ogni gior...
-
Da pochi giorni sono tornato da Genova dove si è svolta una nuova manifestazione del fumetto. Mi direte ancora una ! Dove in fondo si fann...
-
Il termine bar deriva da una contrazione del termine inglese "barrier", cioè sbarra. Infatti, all'epoca della prima colonizzaz...
-
La sua voce nasce per le strade di Parigi ma è nei grandi Cafe parigini che tra un bicchiere e un sigaretta la "Mone" diventerà d...
Nessun commento:
Posta un commento